Nel make up, uno degli elementi determinanti è il trucco occhi; valorizzando gli occhi il nostro sguardo sarà più seducente e magnetico ed un prodotto o una tecnica da applicare assolutamente è l’eyeliner.
Ognuna di noi ha una sua particolarità ed ogni occhio ha la sua bellezza, senza stravolgere le linee naturali possiamo effettuare un trucco correttivo occhi!
In questo articolo vediamo quali sono i passaggi e come far risaltare lo sguardo in poche semplici mosse.
La correzione del contorno occhi e delle occhiaie
Per un’efficacia correzione a prova d’ombra, è fondamentale utilizzare due correttori:
- aranciato per correggere la discromia dell’occhiaia
- luminoso simile al colore del proprio incarnato per uniformare il tutto.
La scelta di due correttori è fondamentale se ci sono particolari inestetismi di occhiaie e zone d’ombra pronunciate, poiché il solo utilizzo di un correttore beige/neutro può far risultare il contorno occhi grigio.
Se invece siete fortunate e non avete occhiaie o zone d’ombra, potete optare semplicemente per un correttore neutro e illuminare il vostro contorno occhi.
Il correttore si applica in piccole dosi, è più facile aggiungere che togliere ma soprattutto applicandone poco per volta riesci a capire dove necessita più correzione. L’utilizzo del pennello ti aiuta ad essere più precisa ma puoi utilizzare anche la spugnetta inumidita per fissare il tutto o picchiettare con l’anulare (questo dito è quello che genera meno pressione rispetto agli altri). Fissa il tutto con un velo di cipria.
Il primer occhi sulla palpebra superiore
Il primer occhi favorisce una maggiore resa del trucco occhi e ne intensifica i colori; inoltre per chi ha una palpebra particolarmente grassa, aiuta a non far formare quelle antiestetiche pieghette.
Ci sono diversi tipi di primer, trasparenti, coprenti naturali, bianchi e perlati, ognuno adatto per ogni tipo di risultato che vogliamo ottenere.
Applichiamo una piccolissima quantità di prodotto, utilizzando quello che più vi è comodo tra polpastrelli pennelli e piccole spugnette. In questo caso ho applicato un primer coprente naturale per un finish opaco.
Intensifica le sopracciglia
Prima di procedere con il trucco occhi, intensifichiamo le sopracciglia. Ogni sopracciglia ha le sue esigenze ed i prodotti per truccarle sono tantissimi. Matita di precisione, matita triangolare, in crema, in polvere, gel volumizzante colorato, gel fissante trasparente, gel colorato 3D…. ogni prodotto dona un effetto ed un risultato diverso. C’è un articolo il segreto per le sopracciglia perfette utilissimo per capire quale fa al caso tuo.
Con una matita di precisione disegniamo piccoli peletti all’interno delle sopracciglia per renderle più piene. Io personalmente intensifico anche l’angolo esterno creando l’effetto di uno sguardo più ampio.
Sotto l’arco delle sopracciglia, applichiamo una matita illuminante così da avere un effetto lifting e uno sguardo più luminoso e riposato. Mi raccomando, ho scritto illuminante non sbrilluccicante! Ora che abbiamo enfatizzato la bellezza delle sopracciglia e abbiamo creato questa bellissima cornice, possiamo procedere con il trucco occhi.
Crea profondità
Dobbiamo creare ora un’ombra in corrispondenza alla piega palpebrale. Scegliete un colore opaco che dia un’ombra, si può utilizzare anche la terra da contouring.
Per individuare in modo ottimale questo punto, posizionatevi davanti allo specchio e guardate verso di voi, o meglio verso i vostri occhi. Utilizzate un pennello da sfumatura e ad occhio aperto andate avanti e dietro, chiudete l ‘occhio e sfumate con movimenti circolari per una maggiore diffusione del colore.
Il trucco occhi prende forma!
L’eyeliner intensifica lo sguardo
Un trucco che valorizza il tuo sguardo è sicuramente un bell’eye liner. Elegante, applicato solo sopra con linee sottili e sfumate, o intenso e audace con linee più decise sia sotto che sopra per uno sguardo più magnetico.
Per una perfetta riga di eye liner non c’è la regola d’oro o il prodotto perfetto, ma quello che tu preferisci utilizzare secondo la tua manualità; ci sono varie tipologie per ogni esigenze: sottile, in feltro o peletti, a penna, colorato, in crema, liquido, in gel, a matita, glitterato…
Per un effetto più morbido, ma soprattutto versatile e predisposto al ritocco per la sera, ho optato per una matita nera waterproof.
Eseguiamo dei tratti sottili, anche non troppo precisi, su tutta la rima cigliare fino all’angolo esterno senza andare troppo fuori. Con l’aiuto di un pennello sottile tracciamo la stessa linea sfumando la matita. Questo ci aiuta a limitare gli errori e a correggerli in tempo.
Se abbiamo sfumato troppo, riapplichiamo la matita nera e sfumiamo nuovamente. Scegliete voi l’intensità che desiderate dare al vostro eyeliner.
Per la coda, semplicemente tiriamo il prodotto verso l’esterno ovvero verso la direzione esterna del sopracciglio. L’inclinazione della coda è soggettiva, bisogna adattarla all’effetto che vogliamo ottenere. Io ho optato per un eye liner con effetto discreto e morbido. Ci sono varie tecniche: per allungare, per arrotondare, per rialzare, per creare un effetto a mandorla o addirittura per abbassare.
Ebbene sì c’è il trucco per modificare la forma degli occhi!
Mascara: incurvante e volumizzante
Ma quanto ci piace il mascara? È il prodotto più amato dalle donne! Non c’è trucco occhi senza mascara! Prima di estrarre lo scovolino, facciamolo roteare all’interno dell’involucro evitando di fare su e giù o rischieremo di far entrare troppa area facendolo seccare. Non inciampate nell’errore di fare troppo zig-zag (rischiate di fare grumi); o di applicare il mascara solo sulla lunghezza delle ciglia senza sollevarle dalla base (rischiate di appesantirle e non allungarle).
Io applico due mascara: uno incurvante sia dietro che avanti alle ciglia per avere un effetto più nero e soprattutto per arricciare le ciglia con lo scovolino curvo; e un mascara volumizzante/allungante per un effetto WOW! (in questo momento non so se sono esagerata o esigente). Questa è la mia proposta per un trucco occhi, con una matita eye liner per un effetto morbido ed elegante.
Se vogliamo rendere il nostro trucco occhi più magnetico ed audace e quindi adatto anche per la sera, applichiamo la matita tra le ciglia inferiori e nella rima interna, sfumando il tutto.
Possiamo rendere ancora più deciso l’eye liner superiore ripassando la matita, insomma a nostro piacimento diamo l’intensità desiderata.
ATTENZIONE però a non esagerare, il rischio panda è dietro l’angolo! 🤣
L’eye liner è sicuramente un grande classico che sta bene a tutte, con le giuste tecniche e i giusti prodotti diventa un passepartout; da Cleopatra ad oggi l’eye liner non è mai uscito dai trend del make up.
CONCLUSIONE: non importa se l’eye liner non esce perfetto al primo colpo, l’importante è non mollare. Prova, sbaglia, riprova…è il giusto cammino per un eye liner perfetto!