L’Architetto Zaraca ci aiuta ad individuare quali sono le principali caratteristiche per creare una postazione make-up che si abbini allo stile di casa senza tralasciare i requisiti tecnici per realizzare un trucco perfetto per ogni occasione.
In questi giorni voi tutti state prendendo coscienza di quanto è importante la qualità dello spazio in cui viviamo e in cui ora siamo stati costretti a passare la totalità delle nostre giornate, quindi bisogna fare un’analisi attenta per riuscire ad ascoltar e a capire gli ambienti cosa ci chiedono; basta avere interesse, toccare i muri chiudendo gli occhi ed immaginare il giusto intervento.
Dimmi il tuo stile e ti dirò chi sei!
La bellezza serve a far star bene, e questo deve essere uno dei principi più importanti all’interno del mio lavoro, con un progetto attento e spesso minuto, in quanto bisogna creare un dialogo con gli arredi presenti, con la storia dell’immobile e con il lavoro degli altri.
La bellezza unita alla funzionalità sono obbiettivo e ragion d’essere di una progettazione ragionata ed anche caratterizzata da una profonda conoscenza dell’edificio e dei materiali.
Ecco una lista, di facile consultazione, degli stili di arredamento che dovete assolutamente conoscere:
Stile Industrial, Shabby Chic, Etnico, Classico Moderno, Contemporaneo, Rustico, Vintage, Scandinavo, Eclettico, Minimalista, Jungle, Rurale Chic.
Se non riuscite a identificare la vostra preferenza, vi posso consigliare come combinare e personalizzare i vostri ambienti e realizzare la postazione make-up dei vostri sogni.
Da dove iniziare per progettare la vostra postazione Make-up
Può essere un’intera stanza o semplicemente un angolo del trucco con una postazione ricavata e dedicata, tenendo in considerazione l’illuminazione, gli arredi e la seduta.
Per prima cosa è importante l’illuminazione, sia quella naturale e sia quella artificiale. È fondamentale da dove arrivi la luce naturale per la collocazione della postazione oltreché a definire il giusto numero ed il posizionamento degli specchi.
L’illuminazione artificiale si consiglia una “luce fredda” ed è essenziale che si collochi direttamente intorno o sopra lo specchio, con strip led o con una serie di lampadine, oppure mediante l’installazione di una lampada da tavolo posta sulla consolle o con una piantana.
La consolle e gli specchi possono essere di diverse dimensioni, tipologie e materiali, in base allo stile di arredamento che vi rappresenta. Può avere una serie di cassetti o scaffalature laterali. Gli specchi possono essere piccoli o grandi oppure di diverse dimensioni disposte ad angolo al fine di consentire il giusto riflesso.
L’arredamento si completa con la seduta della “postazione make-up”. La seduta potrete sceglierla tra le diverse tipologie che rappresenti la vostra identità: una sedia, una panca o uno sgabello. In legno o in metallo, oppure in policarbonato. Imbottita o con un’attenzione ai dettagli rivolta all’uso di cuscini colorati e pelosi.
La tinta consigliata delle stanze è il colore bianco, perché concentra l’attenzione e non contamina il volto dai riflessi colorati che possono provocare le luci con gli specchi.
Una postazione make-up ben organizzata, è l’inizio di un piacevole momento.
“Se siete tristi, se avete un problema d’amore, truccatevi, mettetevi il rossetto rosso e attaccate”
cit. Coco Chanel
Il make-up è un momento per sé, che tu sia di fretta pronta per correre a lavoro o che tu abbia del tempo libero e vuoi sperimentare nuovi look, è sempre piacevole avere una postazione make-up ben organizzata.
In questo articolo ho descritto in generale quello che potrebbe essere la stanza o la postazione dei vostri sogni, considerate l’arredamento della vostra casa e scrivetemi nei commenti e sui social CiprianCheek.
Vedi anche l’articolo dei principali accessori make-up per organizzare al meglio la tua postazione make-up e non dimenticare gli accessori skincare.